close
La ricetta del curry verde thailandese 100% healthy! Per una versione vegetariana/vegana sostituisci la salsa di pesce con la salsa di soia (o tamari) e il pollo con il tufo tagliato a fettine. Il curry thai è perfetto servito con del riso a chicco lungo, aromatico e profumato. Ho utilizzato la colatura di alici, una salsa di pesce tipica della Campania, ricavata dalla fermentazione delle alici che è molto più buona e sana della tradizionale salsa di pesce thailandese. È un ingrediente gourmet che puoi trovare nei supermercati specializzati in prodotti italiani oppure online. Le foglie di kaffir lime invece sono le foglie di un agrume particolare, simile al lime. Si utilizzano molto nella cucina thailandese ed è un ingrediente importante per questo piatto, le trovi essiccate (o fresche) nei negozi etnici.
– Versa in una pentola capiente il riso, aggiungi lo zenzero tagliato in 4 parti, poco sale e copri con 750 ml di acqua (1 parte di riso per 3 parti di acqua). Porta ad ebollizione e fai cuocere il riso al dente, e a fiamma bassa, per circa 30 minuti. Poi scola da eventuale liquido in eccesso e tieni in caldo.
– Taglia a striscione piuttosto sottili, e per il largo, i petti di pollo. Trita finemente la cipolla.
– Elimina il torsolo dai peperoncini verdi, tagliali a metà per il lungo, elimina i semi e poi tagliali a pezzetti. Elimina le estremità delle zucchine (150g), affettale a metà per il lungo e poi nell’altro verso fino a ricavare delle mezzelune.
– Frulla il latte di cocco con 100 g di zucchina cruda. In questo modo il curry avrà un colore verde ancora più intenso.
– Versa in una padella, o ancora meglio in un wok, l’olio di cocco, la cipolla e fai stufare per un paio di minuti, aggiungi la pasta di curry, mescola bene, versa un po’ di latte di cocco precedentemente frullato e fai ridurre la salsina ancora per 2 minuti a fuoco lento.
– Versa il pollo nel wok e fai rosolare fino a quando diventa bianco. Poi aggiungi il resto del latte di cocco e 200 ml di acqua. Porta a bollore e aggiungi le foglie di kaffir lime e la melanzana sbucciata e tagliata a cubetti. Cuoci per 5 minuti, poi aggiungi i peperoncini verdi e dopo 1 minuto le zucchine. Cuoci ancora per 5-10 minuti. Aggiungi la colatura di alici, lo zucchero, mescola, spegni la fiamma ed elimina le foglie di keffir lime. Aggiungi il basilico fresco e il peperoncino tagliato finemente (elimina i semi se lo preferisci meno piccante).
– Servi il curry con il riso basmati, uno spicchio di lime e del basilico fresco tagliato a listarelle.
COMMENTI
0 commenti su "THAI GREEN CURRY"
Non ci sono commenti, sarai tu il primo a scrivermi?